Benvenuti a Palermo

Vicolo Chiarandà, 4

Via del Bosco,35

“dall’accoglienza all’esperienza”

Ballarooms – le stanze di Ballarò, lo storico mercato della città di Palermo, mette a valore alcuni ecosistemi alimentari del Mediterraneo, con le due strutture “Ballarooms Palermo Centro” composta dalle quattro stanze del Mare, degli agrumi, del grano, del sale e “Ballarooms Experience” con la stanza del vino, dell’olio extravergine, delle erbe aromatiche, e delle ceramiche siciliane. Le stanze raccontano un viaggio alla scoperta dei luoghi di cultura/storia/tradizioni emblematiche della Sicilia, attraverso l’idea innovativa di “casa museo” che celebra le eccellenze dell’agroalimentare siciliano in chiave gastronomica:

L’ubicazione, nel cuore del mercato storico Ballarò, consente di caratterizzare gli ambienti in maniera unica determinando una forte connotazione identitaria degli stessi garantendo l’immersione in un ambiente ricco di suggestioni storiche e folkloristiche.

Le nostre guest house si rivolgono a chi ama conoscere e scoprire la storia e la cultura del luogo che visita, appassionato di identità enogastronomica, che desidera mangiare bene e vivere esperienze multisensoriali; che ha una sensibilità ambientale e coltiva il valore della sostenibilità; e infine, che è innamorato dello stile di vita che caratterizza il Mediterraneo (sapori, profumi, consistenze e contaminazioni).

La stanza del grano

La stanza degli agrumi

La stanza del mare

La stanza del sale

La stanza del vino

La stanza dell’olio

La stanza delle aromatiche

La stanza delle ceramiche

Prenotazione e contatti

Richiedi informazioni o verifica la disponibilità

Ballarooms nasce dal desiderio di far «vivere in prima persona» ai visitatori lo stile di vita Mediterraneo riconosciuto patrimonio dell’Unesco. Attraverso la costruzione di alleanze strategiche e di partnership con altri musei, aziende di produzione e di trasformazione e associazioni del territorio, interpretando così il senso profondo del modello della Civiltà Mediterranea: la contaminazione, la condivisione e il valore sociale delle relazioni. Otto stanze che raccontano la Sicilia a Palermo. Un viaggio alla scoperta delle bellezze del Mediterraneo e degli ecosistemi della nostra Isola all’interno del mercato Ballarò nel cuore del centro storico di Palermo. Un modello multisensoriale, capace di far rivivere, attraverso l’esperienza, l’emozione dei luoghi, utilizzando la rappresentazione multicanale per avvicinare il più possibile «il visitatore» al luogo che l’ha generata. Le due guest house rappresentano un ponte tra il luogo dove è nata questa emozione, l’habitat che la racconta, e il contest di fruizione. Portando in scena gli ecosistemi agroalimentari, gastronomici e culturali della Sicilia… il visitatore diventa co-protagonista dell’esperienza. Immersa nello storico e popolare mercato Ballarò, da cui prende il nome, garantisce comunque la tranquillità di via del Bosco e di vicolo Chiarandà. A tre minuti dalla stazione centrale ed a pochi passi da tutto quello che merita una visita. In ogni stanza abita la biodiversità siciliana rappresentata da colori, foto, piante, profumi e saponi personalizzati. Nelle stanze raccontiamo ai turisti-visitatori-ospiti la Sicilia regione gastronomica d’Europa.